Il Libro della Settimana
Il Razzismo spiegato a mia figlia
Questo è un libro che mi avevano dato in omaggio nel 1998 con un acquisto alla Benetton, quando l'ho portato a casa mio nonno, divoratore di libri, lo ha letto in 30 minuti, sottolineando i passaggi più importanti.
A distanza di 11anni ho letto lo stesso libro con le medesime sottolineature e con la stessa abitudine di firmare i libri con l'ora e la data di inizio e fine e il luogo dove lo si è letto. Che abitudini strane!!!
Comunque trovo questo libro un piccolo ma grande capolavoro.
Comunque trovo questo libro un piccolo ma grande capolavoro.
Il razzismo spiegato a mia figlai Edito da Bonpiani scritto da Tahar Ben Jelloun nel 1998 è un dialogo tra il padre e la figlia di 10 anni, una figlia che trovandosi ad una manifestazione contro il razzismo domanda al padre cosa sia e il perché!
In questo botta e risposta il padre attraversa in modo semplice e chiaro i molti argomenti che ne sono causa ed effetto, spiega la paura del diverso, dà alcuni cenni storici, il tutto in poche pagine piene però di significato e conoscenza.
Un libro che tratta un tema purtroppo ancora attuale, un libro che grandi e piccoli dovrebbero leggere,
Ve lo consiglio vivamente!!!
« Non incontrerai mai due volti assolutamente identici.
Non importa la bellezza o la bruttezza: queste sono cose relative. Ciascun volto è simbolo della vita. E tutta la vita merita rispetto. È trattando gli altri con dignità che si guadagna il rispetto per sé stessi. » | |
(Tahar Ben Jelloun dal libro Il Razzismo spiegato a mia figlia.)
|
Nessun commento :
Posta un commento