Ci sono cose nella vita che non cambiano mai, ma una di queste non è sicuramente il mio fisico, arrivata alla mia età assomiglio sempre più a questo
e per citare Bridget Jones, sono avvolta dalle mie CICCETTE SBALLONZOLANTI.
Che strano, eppure non si nota subito il cambiamento, ti accorgi che sei lievitata quando decidi di provare i jeans delle occasioni speciali, e dato che di occasioni speciali non ne ho molte, mi accorgo solo adesso che i maledetti non salgono più e si fermano al ginocchio, in un primo momento spero sia colpa di un lavaggio sbagliato, così mi convinco e provo l'altro jeans delle occasioni, ma nulla, mi fermo un attimo, rifletto,
decido persino di portarli in lavanderia per farli allargare con la pressa e nulla ancora,
comincio a chiedermi, ma ci sono mai entrata?ero davvero così magra? e quando sono diventata così?
e mentre cerco una risposta a questi dilemmi, decido di insistere dicendomi tranquilla cederanno un pochino,
così comincia la danza del serpente, mi butto a terra, striscio, sembro avere un attacco epilettico, mi aggroviglio, in poche parole per me lo yoga non ha più segreti e, quando finalmente riesco a chiudere il bottone, mi alzo, respiro e capisco che avrei bisogno di un porto d'armi perché il bottone
è un proiettile vagante.
Ma non demordo e decido di rimanere con i jeans abbottonati
ma quello che vedo è davvero orribile, il jeans non ha ceduto, ma le cuciture stanno per abbandonarmi, potrei davvero sfilarli via come quei pantaloni a strappo che tiri,
tutto sborda fuori, ho un salvagente ambulante.
Così in quel momento mi sono davvero guardata allo
specchio, ed è come se mi fossi svegliata da un sogno ed essermi ritrovata nella realtà da incubo,
perché non ero così
(cosa ci volete fare ho una fervida immaginazione e non ho uno specchio a figura intera)
la mia pancia è informe e flaccida,
le mie gambe e i fianchi non hanno un effetto buccia d'arancia lo sono proprio diventate,
il davanzale e una tipica costruzione all' italiana infatti è crollato e
con le braccia potrei provare a volare tipo un patauro.
E' vero lo sport aiuterebbe tantissimo accompagnato da una dieta, si ritroverebbe la vecchia forma fisica, ma ormai dopo aver aperto gli occhi e attente analisi talmente depressa sono che mi vestirò di nero e racconterò a tutti di come sia bella la bellezza interiore
E' vero che con l'avanzare dell'età ci si accorge degli inevitabili cambiamenti fisici: la pelle meno tonica, le energie in calo e (per noi donne) le nefaste conseguenze della menopausa... Però per mettersi un po' in forma non è mai troppo tardi.
RispondiEliminaPersonalmente, nell'ultimo anno ho perso quasi trenta chili e attualmente mi sento da dio. Il rovescio della medaglia è che il calo è dovuto soprattutto allo stress e alle difficoltà della mia vita, per cui psicologicamente sono uno straccio...
Ma QUALCOSA è sempre meglio che NIENTE!
E in ogni caso, raggiunta una certa età, avere un peso non eccessivo mi pare fondamentale: per ragioni di salute, non estetiche. Superati i quaranta, sull'estetica ci si può tirare una riga sopra.
La cosa più importante secondo me è non intestardirsi a voler essere ciò che non si può più essere: se non hai vent'anni, non puoi far finta di averli. Devi semplicemente scendere a patti con la tua realtà.
Concordo con te, bisogna trovare il giusto compromesso!!! Sicuramente è la salute che ci deve motivare, riuscire a perdere qualche chilo in eccesso è importante. Diciamo che il significato ultimo del post era riuscire ad accettarsi per come si è e che la bellezza fisica non è tutto, soprattutto mai accanirsi con diete e sport eccessivo perché gli eccessi sono sempre sbagliati.
EliminaCavolo devo dire che 30 kili sono tanti e ti credo che tu ti senta meglio, mi spiace solo che sia stata una conseguenza a un cammino in salita e con una pendenza di 50°. Ti chiedo se non fossi dimagrita per i tuoi motivi, avresti cercato di farlo????
perché così sfiduciata?
RispondiElimina