Una certa idea di mondo
Alessandro Baricco
Questo libro mi è stato regalato da mia cugina, ed ho iniziato a leggerlo a Madrid a casa di mio fratello.
Devo dire che ho letto tantissimo, soprattutto in metropolitana, wow, non credevo, eppure è un mezzo che concilia la lettura, dove vivo abbiamo la "corriera" e se non guardo avanti, beh comincio a diventare verde, ma non perché mi trasformo in Hulk!
Comunque tornando al libro, "Una certa idea di mondo" un titolo che affascina, ed il contenuto ancora di più, l'argomento sono i libri,
(adoro i libri che parlano di libri ne trovo sempre nuovi da leggere)
come scrive nel prologo lo scrittore:
...E vorrei ricordare che non sono i cinquanta libri più belli della mia vita, quella sarebbe stata un'altra cosa, una specie di Canone personale che non mi sarebbe mai venuto in mente di fare: sono il frutto del caso, di ciò che casualmente ho letto in un pezzo della mia vita, niente di più...
La cosa bellissima di questo libro, ed ovviamente è merito dello scrittore, è la capacità che ha, almeno per me l'ha avuta, di appassionarmi e incuriosirmi su libri che forse non avrei mai letto, non è un bignami, ma ne "parla" come se fossimo davanti ad un caffè, senza spoilerare nulla.
L'ho trovato illuminante, ho praticamente sottolineato tutto il libro, frasi, citazioni:
...Mi son ricordato di una cosa che ho imparato dai vecchi: falli parlare di quello che veramente conoscono e amano, e capirai cosa pensano del mondo. (Chiedigli come si immaginano il Paradiso, se vuoi capire cosa pensano della vita: non so più chi l'ha detta, ma è vera)....
Ovviamente non sono tutti libri che leggerei, ma ne ho scovati parecchi:
- American Dust di Brautigan
- Magellano di Zweig
- La cultura dei vinti di Schivelbusch
- Discorso del metodo di Descartes (Cartesio)
- Le api e i ragni. La disputa degli antichi e dei moderni di Fumaroli Marc
E' uno dei libri che rileggerò volentieri, perché è un viaggio, un viaggio all'interno di tanti tipi di letteratura, un viaggio che ti trascina
Nessun commento :
Posta un commento