![]() |
2 uova |
![]() |
1 confezione di panna |
![]() |
impanatura di mais tostato |
![]() |
1 busta e 1|2 di purè |

Ingredienti:
![]() |
sale q.b. |
![]() |
4 zucchine |
Preparazione:
Seguendo le istruzioni prepariamo il purè. Io ho apportato alcune modifiche per renderlo un po' più consistente e permettermi poi di lavorarlo, ho aggiunto mezza bustina in più, ho sostituito al latte l'acqua e pian piano mentre mescolavo una confezione di panna da cucina.
Tagliate le zucchine e tocchetti non molto grandi, e in una padella antiaderente, unite olio q.b. sale e un pizzico di pepe e a fuoco medio-basso cucinate le zucchine, aggiungendo un bicchiere d'acqua a metà cottura.
Pronto il purè e pronte le zucchine, sbattiamo due uova e prepariamo la postazione per impanare le nostre polpettine, invece di utilizzare pangrattato ho provato con l'impanatura di mais tostato, devo dire che è ottima perché assorbe meno l'olio e la frittura rimane più croccante, quindi ve la consiglio vivamente come sostituto del pangrattato, in più è senza glutine, per cui ottima per i celiaci.
Quindi cominciamo a fare delle mezze palline di purè, poi aggiungiamo le zucchine e con un altra mezza pallina chiudiamo la nostra polpetta, dopodiché passiamo le polpette nell'uovo sbattuto e poi nell'impanatura.
Friggiamo le polpettine in abbondante olio caldo
Et Voilà
Suggerimenti:
*Un aggiunta da fare è sicuramente la mozzarella, tagliata a dadini, il risultato sarà ottimo.
*Alla fine se rimarrà dell'uovo e dell'impanatura, uniteli ed otterrete delle polpettine squisite, più buone queste se con il pangrattato, e le potete fare sempre ogni impanatura
mai fatte...devo provare, sembrano gustosissime :D
RispondiEliminaFammi sapere quando le farai così mi saprai dire!!!!
RispondiEliminaSpero ti piacciano